2023_03_08_GIRO_D_ITALIA_2914-M.jpg

TORTELLONI PORCHETTA CON CUBETTI DI PEPERONE, OLIVE E ORIGANO

  • 15
  • facile

TORTELLONI PORCHETTA CON CUBETTI DI PEPERONE, OLIVE E ORIGANO

  • 15
  • facile
TORTELLONI PORCHETTA CON CUBETTI DI PEPERONE, OLIVE E ORIGANO
2023_03_08_GIRO_D_ITALIA_2914-D.jpg

INGREDIENTI

  • 2 confezioni di tortelloni Giro d’Italia "Porchetta di Ariccia IGP"
  • 1 grosso peperone rosso
  • 3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • qualche rametto di origano fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

INIZIA A CUCINARE

Lavate il peperone, privatelo del picciolo, dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliatelo a cubetti di 1 cm circa. Tagliate le olive a pezzetti.

Scaldate 4 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio schiacciato in una padella antiaderente, unite il peperone a cubetti e saltatelo in padella a fuoco vivace per 2-3 minuti; conditelo con sale e pepe. Unite le olive e l’origano secco, mescolate, fatele insaporire e togliete la padella dal fuoco.

Nel frattempo cuocete i tortelloni in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione; scolateli e trasferiteli nella padella col condimento con qualche cucchiaio della loro acqua di cottura. Spadellateli brevemente sul fuoco per avvolgerli nel condimento.

Impiattate, condite con un filo di olio crudo e guarnite con qualche fogliolina di origano fresco.

INGREDIENTI

PORZIONI
- +
  • 2 confezioni di tortelloni Giro d’Italia "Porchetta di Ariccia IGP"
  • 1 grosso peperone rosso
  • 3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • - qualche rametto di origano fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • - olio extravergine di oliva
  • - sale e pepe

INIZIA A CUCINARE

Lavate il peperone, privatelo del picciolo, dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliatelo a cubetti di 1 cm circa. Tagliate le olive a pezzetti.

Scaldate 4 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio schiacciato in una padella antiaderente, unite il peperone a cubetti e saltatelo in padella a fuoco vivace per 2-3 minuti; conditelo con sale e pepe. Unite le olive e l’origano secco, mescolate, fatele insaporire e togliete la padella dal fuoco.

Nel frattempo cuocete i tortelloni in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione; scolateli e trasferiteli nella padella col condimento con qualche cucchiaio della loro acqua di cottura. Spadellateli brevemente sul fuoco per avvolgerli nel condimento.

Impiattate, condite con un filo di olio crudo e guarnite con qualche fogliolina di origano fresco.