GAZPACHO ALLE PESCHE CON PESTO AL LIMONE

  • 30
  • facile

GAZPACHO ALLE PESCHE CON PESTO AL LIMONE

  • 30
  • facile
GAZPACHO ALLE PESCHE CON PESTO AL LIMONE

INGREDIENTI

  • 1 confezione di pesto al limone Giovanni Rana
  • 3 pesche gialle + 1 piccola per guarnire
  • 400 g di pomodori ramati
  • 1 cetriolo
  • 1 peperone giallo + mezzo per guarnire
  • 1 scalogno
  • aceto di mele o aceto balsamico bianco
  • olio extravergine di oliva
  • un ciuffo di menta
  • 0.50 peperoncino piccante o meno, secondo il gusto
  • sale e pepe nero

INIZIA A CUCINARE

Lavate le pesche, i pomodori, il cetriolo, i peperoni  e i pomodori e asciugateli. Sbucciate il cetriolo e lo scalogno; eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi del peperone. Tenete da parte la pesca e il mezzo peperone per la guarnizione finale. 

Tagliate a pezzi le altre pesche, i pomodori, il cetriolo il peperone e lo scalogno e riuniteli in un mixer con qualche foglia di menta, il peperoncino, 5 o 6 cucchiai di aceto, 4 cucchiaiate di olio, un cucchiaino di sale e una macinata di pepe.

Azionate il mixer e frullate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passate il gazpacho al moulin utilizzando un disco a fori piccoli per ottenere un composto
liscio e vellutato; assaggiatelo e regolate di sale e aceto secondo il vostro gusto. Fatelo
riposare in frigorifero fino a 5 minuti prima di servirlo.

Tagliate a cubetti la pesca e il mezzo peperone tenuti da parte. Distribuite il gazpacho in 6 ciotoline;  guarnite ogni porzione con un cucchiaio scarso di pesto, qualche cubetto di pesca e di peperone e servite.

INGREDIENTI

PORZIONI
- +
  • 1 confezione di pesto al limone Giovanni Rana
  • 3 pesche gialle + 1 piccola per guarnire
  • 400 g di pomodori ramati
  • 1 cetriolo
  • 1 peperone giallo + mezzo per guarnire
  • 1 scalogno
  • - aceto di mele o aceto balsamico bianco
  • - olio extravergine di oliva
  • - un ciuffo di menta
  • 0.50 peperoncino piccante o meno, secondo il gusto
  • - sale e pepe nero

INIZIA A CUCINARE

Lavate le pesche, i pomodori, il cetriolo, i peperoni  e i pomodori e asciugateli. Sbucciate il cetriolo e lo scalogno; eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi del peperone. Tenete da parte la pesca e il mezzo peperone per la guarnizione finale. 

Tagliate a pezzi le altre pesche, i pomodori, il cetriolo il peperone e lo scalogno e riuniteli in un mixer con qualche foglia di menta, il peperoncino, 5 o 6 cucchiai di aceto, 4 cucchiaiate di olio, un cucchiaino di sale e una macinata di pepe.

Azionate il mixer e frullate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passate il gazpacho al moulin utilizzando un disco a fori piccoli per ottenere un composto
liscio e vellutato; assaggiatelo e regolate di sale e aceto secondo il vostro gusto. Fatelo
riposare in frigorifero fino a 5 minuti prima di servirlo.

Tagliate a cubetti la pesca e il mezzo peperone tenuti da parte. Distribuite il gazpacho in 6 ciotoline;  guarnite ogni porzione con un cucchiaio scarso di pesto, qualche cubetto di pesca e di peperone e servite.