Crostata di Tagliolini con fonduta di Castelmagno e crumble di pane, timo e pinoli
35
facile
Crostata di Tagliolini con fonduta di Castelmagno e crumble di pane, timo e pinoli
35
facile
Crostata di Tagliolini con fonduta di Castelmagno e crumble di pane, timo e pinoli
INGREDIENTI
2confezioni di Tagliolini Giovanni Rana
1confezione di Pasta Brisé
3fette di pancarré
4cucchiai di pinoli
un mazzetto di timo
250grdi Castelmagno
500mldi latte
2cucchiaini di fecola di patate
Sale e pepe q.b.
INIZIA A CUCINARE
Accendete il forno a 180° C. Foderate uno stampo a cerniera di 24-26 cm di diametro con la pasta brisé lasciando sul fondo la carta che la avvolge e ripiegando i bordi verso l’interno. Coprite la pasta brisé con un disco di carta da forno, ricoprite di fagioli secchi e infornate per circa 20 minuti. Fuori dal forno eliminate i fagioli e la carta, e infornate per altri 10 minuti.
Frullate il pane senza polverizzarlo. Tostate i pinoli in una padellina antiaderente senza condimento finché risulteranno dorati e mettete da parte. Nella stessa padella fate dorare il pane frullato con 2 cucchiai di olio. Fuori dal fuoco mescolatelo con le foglioline di timo.
Tagliate il Castelmagno a tocchetti. Sciogliete la fecola con 4 cucchiai di latte, scaldate il latte rimasto in una casseruola e condite con sale e pepe. Unite il Castelmagno e la fecola sciolta e cuocete a fuoco basso mescolando fino a che il formaggio si è sciolto e la salsa addensata.
Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata, cuocete le tagliatelle seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, quindi scolate e condite con la fonduta e metà dei pinoli.
Accendete il grill. Spolverizzate il fondo del guscio di pasta con metà del pane tostato, riempite con i tagliolini, spolverizzate coi pinoli e il pane rimasto e fate dorare sotto il grill per alcuni minuti. Servite caldo.
Accendete il forno a 180° C. Foderate uno stampo a cerniera di 24-26 cm di diametro con la pasta brisé lasciando sul fondo la carta che la avvolge e ripiegando i bordi verso l’interno. Coprite la pasta brisé con un disco di carta da forno, ricoprite di fagioli secchi e infornate per circa 20 minuti. Fuori dal forno eliminate i fagioli e la carta, e infornate per altri 10 minuti.
Frullate il pane senza polverizzarlo. Tostate i pinoli in una padellina antiaderente senza condimento finché risulteranno dorati e mettete da parte. Nella stessa padella fate dorare il pane frullato con 2 cucchiai di olio. Fuori dal fuoco mescolatelo con le foglioline di timo.
Tagliate il Castelmagno a tocchetti. Sciogliete la fecola con 4 cucchiai di latte, scaldate il latte rimasto in una casseruola e condite con sale e pepe. Unite il Castelmagno e la fecola sciolta e cuocete a fuoco basso mescolando fino a che il formaggio si è sciolto e la salsa addensata.
Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata, cuocete le tagliatelle seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, quindi scolate e condite con la fonduta e metà dei pinoli.
Accendete il grill. Spolverizzate il fondo del guscio di pasta con metà del pane tostato, riempite con i tagliolini, spolverizzate coi pinoli e il pane rimasto e fate dorare sotto il grill per alcuni minuti. Servite caldo.