Vellutata di zucca e carote con tortellini, semi di zucca e pepe
30
facile
Vellutata di zucca e carote con tortellini, semi di zucca e pepe
30
facile
Vellutata di zucca e carote con tortellini, semi di zucca e pepe
INGREDIENTI
1confezione di Sfogliavelo Prosciutto Crudo Giovanni Rana
400grdi polpa di zucca
400grdi carote
1grossa cipolla bionda
1ldi brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
semi di zucca
Parmigiano Reggiano grattugiato
sale e pepe q.b.
INIZIA A CUCINARE
Pelate le carote, lavatele e tagliatele a rondelle. Pelate anche la cipolla e tagliatela a spicchi. Tagliate la polpa di zucca a cubetti. Scaldate il brodo in un pentolino.
In un’altra pentola, scaldate 4 cucchiai di olio: unite le verdure e rosolate per pochi minuti. Coprite con brodo caldo e cuocete per 25 minuti circa o finché risultano tenere se punte con una forchetta.
Frullate le verdure con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, regolate la densità unendo, se necessario, ancora poco brodo o acqua calda condite con sale e pepe.
Lessate i tortellini in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolate e condite con un filo d’olio. Versate la vellutata in 4 ciotole o piatti fondi, ripartitevi sopra i tortellini e completate con i semi, un filo d’olio e una macinata di pepe. Servite con del Parmigiano grattugiato a parte.
Pelate le carote, lavatele e tagliatele a rondelle. Pelate anche la cipolla e tagliatela a spicchi. Tagliate la polpa di zucca a cubetti. Scaldate il brodo in un pentolino.
In un’altra pentola, scaldate 4 cucchiai di olio: unite le verdure e rosolate per pochi minuti. Coprite con brodo caldo e cuocete per 25 minuti circa o finché risultano tenere se punte con una forchetta.
Frullate le verdure con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, regolate la densità unendo, se necessario, ancora poco brodo o acqua calda condite con sale e pepe.
Lessate i tortellini in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolate e condite con un filo d’olio. Versate la vellutata in 4 ciotole o piatti fondi, ripartitevi sopra i tortellini e completate con i semi, un filo d’olio e una macinata di pepe. Servite con del Parmigiano grattugiato a parte.